Buongiorno!
Oggi vi parlo di come sfruttare i Social Network per essere inseriti nell’azienda dei vostri sogni!
Iniziamo da Facebook, uno strumento che dalla sua nascita, ha modificato il modo di fare selezione.
Quando, ad oggi, arriva un Curriculum in azienda, la prima cosa che noi, del mondo “Risorse Umane” , facciamo è “googlarvi”; naturalmente il primo sito in cui comparirà qualcosa su di voi è proprio Facebook, provate a farlo e vi renderete conto di quanto siete visibili nel mondo!
Facebook, per chi vi farà il colloquio di lavoro, è una fonte infinita di informazioni: le foto profilo indicano chi siete, ciò che vi piace, diranno i vostri gusti. Le foto con gli amici permetteranno di analizzare la vostra attinenza allo stare in team o meno; i vostri hobby, le condivisioni dei link, oppure la musica che avete pubblicato indicheranno cosa c’è di vero e di importante in voi.
Proprio per queste, e tante altre ragioni, cercate di usare questo social in modo professionale, pubblicando una foto profilo che sia rappresentativa di voi, ma non intima quanto un bacio con il vostro ragazzo/a; moderate il linguaggio: di solito chi utilizza parolacce per commentare status o foto non supererà il primo colloquio.
Questo Social Network, oggi, è utilizzato anche da molte aziende; aprono la loro pagina a scopi pubblicitari, per condividere promozioni, e molte volte per fare ricerca del personale gratuitamente, in modo da non ricorrere a motori di ricerca a pagamento. Risultati? Su circa 30 Curriculum ricevuti, di solito il 50% arriva grazie ad un annuncio creato sulla pagina aziendale.
Anche per chi cerca un lavoro, la pagina aziendale è un modo per valutare l’azienda stessa: potete vedere le foto dello staff, oppure cosa fanno, o come si approcciano al mondo virtuale, se preferiscono solo farsi vedere, oppure interagiscono con gli amici. Questo vi permetterà di capire se sono attenti a se stessi oppure anche agli altri.
Un ultimo consiglio: se vi piace l’azienda, contattateli privatamente tramite questo canale, chiedendo semplicemente il contatto mail o fax alla quale inviare la vostra candidatura; sarete originali e dimostrerete che l’uso di questo canale, per voi, non ha solo lo scopo di perdere del tempo o controllare cosa fanno coloro che sono connessi con voi.
Buon ricerca del lavoro e buon uso di Facebook!
Pagine Facebook che potete visitare:
https://www.facebook.com/cercolavoro.com?ref=ts&fref=ts
https://www.facebook.com/pages/Job-Hunting-/304452727030?fref=ts
https://www.facebook.com/InfoJobs.it?fref=ts
https://www.facebook.com/Randstad?fref=ts
https://www.facebook.com/pages/Adecco-Italia/279445288289?fref=ts
https://www.facebook.com/ferreroitalia?fref=ts
https://www.facebook.com/Cercolavoroeconcorsi?fref=ts
Pingback: Trovare lavoro con Facebook, i consigli di cocoachland | Pietroalviti's Weblog
Pingback: Trovare lavoro è un lavoro! | Cocoachland